In finanza, il termine "plain vanilla" si riferisce agli strumenti finanziari più semplici e standardizzati disponibili sul mercato. Si caratterizzano per la loro trasparenza, facilità di comprensione e ampia liquidità. Sono l'opposto di prodotti strutturati o esotici, che spesso includono funzionalità complesse e rischi più difficili da valutare.
Caratteristiche principali degli strumenti plain vanilla:
Esempi di strumenti plain vanilla:
L'utilizzo di strumenti plain vanilla permette agli investitori di gestire il rischio in modo più semplice e trasparente rispetto a strumenti più complessi. La loro semplicità li rende adatti sia per i principianti che per gli investitori esperti che cercano di implementare strategie di base.